Combattere la sedentarietà con movimenti attivi – In scena a Rimini l’evento con focus sulla promozione della salute

Combattere la sedentarietà con movimenti attivi – In scena a Rimini l’evento con focus sulla promozione della salute

In occasione della Giornata Internazionale della Salute (7 aprile), si è svolto a Rimini l’evento "Health 4 All - Salute in Movimento", organizzato da Ausl Romagna, dal QUVI e dal DIBINEM di UNIBO

Pubblicato: 09 aprile 2025 | Innovazione e ricerca

L’obiettivo principale è stato quello di sensibilizzare il pubblico sull’importanza del movimento e delle “pause attive” come strumento semplice ed efficace per contrastare la sedentarietà, una delle maggiori sfide della salute pubblica attuale.

La direttrice sanitaria Francesca Bravi ha sottolineato la necessità di un approccio integrato tra istituzioni, università e cittadini per promuovere stili di vita sani sin dalle piccole abitudini quotidiane. Durante l’incontro, esperti come Paolo Pillastrini e Laura Dallolio hanno evidenziato i rischi associati alla sedentarietà, che colpisce oltre un terzo della popolazione mondiale, e l’importanza di introdurre brevi interruzioni di movimento ogni mezz’ora per migliorare significativamente la salute psico-fisica.