HomePage — Scienze Biomediche e Neuromotorie - Dibinem

Neuropillole
Editoriale mensile di neurologia

Musei anatomici
I musei e le collezioni

Ricerca
Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.

Didattica
Scegli il corso di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico più adatto a te!

Biblioteche
Biblioteche di riferimento altamente specializzate

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Innovazione e ricerca
Contributi per chi si trova in condizioni di disagio
Se sei iscritto all’a.a. 2024/25 e ti trovi in condizioni di particolare disagio personale, familiare ed economico, entro il 5 settembre partecipa al bando per ricevere il contributo.

Innovazione e ricerca
Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca
Per i dottorati che inizieranno nell'autunno del 2025, è online il secondo bando di ammissione. Consulta le informazioni su come candidarti. Scadenza: 1 luglio.
Innovazione e ricerca
Il DIBINEM al fianco della salute quotidiana
al via “Attiviamoci” con la prof.ssa Laura Dallolio

Internazionale
Programma di mobilità internazionale TNE
È online il bando per svolgere un periodo di ricerca o di tirocinio per la stesura della tesi presso università partner in Africa, Medio Oriente e Argentina. Scadenza: 14 novembre.
Bandi
Bandi aperti
Centro di Anatomia clinica e chirurgica sperimentale e molecolare
Programma per la donazione del corpo
La medicina è una scienza che richiede precise conoscenze teoriche e la capacità di compiere specifici atti pratici.