HomePage — Scienze Biomediche e Neuromotorie - Dibinem

DiBiNem

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Innovazione e ricerca
Long COVID, vaccinazione, risposta immunitaria: i primi risultati del progetto ORCHESTRA
Il progetto europeo, a cui partecipa l’Università di Bologna, si basa sull'analisi dei dati di più di 60 coorti storiche e prospettiche, per un totale di oltre un milione di individui provenienti da 15 paesi, con l’obiettivo di trovare risposte mediche alle domande più urgenti legate alla pandemia

In Ateneo
13° Giornata europea della Narcolessia - 19 novembre 2022
Unibo, in collaborazione con European Narcolepsy Network, ha ospitato, organizzato e patrocinato una masterclass europea che coinvolge il mondo dell’accademia, dell’industria e le associazioni

In Ateneo
A Bologna il 63esimo simposio internazionale "Advances in Biological Regulation"
Torna in presenza il prestigioso appuntamento medico dedicato alle ricerche di frontiera rivolte alla eziopatogenesi e alla terapia di malattie genetiche, epigenetiche e degenerative coordinato dall'Alma Mater

Incontri e iniziative
Bologna per la salute mentale come bene comune
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, le istituzioni cittadine lanciano confronto sul benessere individuale e collettivo: trenta tavoli di conversazione per attivare azioni concrete e partecipate con l'obiettivo di contribuire alla Salute mentale nel territorio
Eventi
Mostre
L'altro Rinascimento. Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo
Museo di Palazzo Poggi - via Zamboni 33, Bologna
Presentazioni e incontri
3-Minute-Thesis Competition 2023 - Unibo Edition. Scadenza: 20 dicembre
Sala dell'VIII Centenario, via Zamboni 33 – Bologna
Bandi
Bandi aperti
-
400 Personale Docente
-
63 Tecnici e TA
-
45 Progetti di ricerca 2022
-
9 Corsi di laurea 2021-22
-
30 Master 2020 2021 - 2022
Focus
La medicina è una scienza che richiede precise conoscenze teoriche e la capacità di compiere specifici atti pratici.
In evidenza

Centro di Ricerca per la Medicina di Precisione

Biblioteche
Le Biblioteche del Dipartimento e quelle di riferimento dell'Ateneo

Musei e collezioni
Museo cere anatomiche Lugi Cattaneo, Museo di Fisiologia e collezzione J.Z. Azzopardi

Notiziario Neuro...pillole
Notiziario sui farmaci neurologici e non. Periodico mensile d’informazione sui farmaci.

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater
Trasformare la ricerca in progetto d'impresa

Bando PON 2014-20: Borse di Dottorato dedicate a "Innovazione" e "Green"
Si è conclusa la procedura di assegnazione di n. 6 Borse di Studio di Dottorato su Fondi FSE REACT-EU (DM 10 agosto 2021, n. 1061)
Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2023/24
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.
Immagini del dipartimento

Igiene

Laboratori

Anatomia umana e istologia

Diagnostica per immagini

Biochimica e biochimica clinica

Fisiologia

Scienze Motorie

Psichiatria
