La mostra "La prima carità al malato è la scienza. Giancarlo Rastelli, un cardiochirugo appassionato all'uomo" è nata da un gruppo studenti di Medicina dell'Università di Bologna. Per diverse  strade ci siamo imbattuti nella figura di Giancarlo Rastelli. Rimasti  affascinati dalla sua persona ci siamo informati e abbiamo pensato di  raccogliere i documenti e le testimonianze in alcuni pannelli per poter  raccontare a tutti la sua vita. La figura di Rastelli è affascinante per  noi in primo luogo per la portata scientifica che ha avuto e ha  tutt'ora nella cardiochirurgia pediatrica. Il titolo della mostra  (tratto da una sua lettera) evidenzia l'importanza che per lui avevano  lo studio e il sapere. Giancarlo però, oltre ad essere un grande  scienziato, è stato anche un grande uomo, capace di prendersi cura con  attenzione dei suoi malati. Diceva infatti "sapere senza sapere amare è  nulla".
 
La mostra si terrà dal 23 al 29 ottobre al pad. 5 "Nuove Patologie" nel corridoio adiacente l'atrio con visite guidate dalle 9 alle 19. 
L'inaugurazione si terrà  lunedì 23 ottobre alle ore 18.00 presso l'Aula D'Addato
 
Per informazioni sulla mostra è possibile scrivere alla mail mostra.rastelli@gmail.com
 
In allegato il volantino della mostra.