Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Innovazione e ricerca
Quali test per il coronavirus, tra accuratezza e strategia
Nella scelta della tipologia di test da utilizzare non conta solo la performance ma è necessario considerare il contesto e lo scopo dell’analisi: anche i test antigenici rapidi e l’utilizzo di strategie come il pooled testing possono rivelarsi molto efficaci per contenere la diffusione del virus

Innovazione e ricerca
Sindrome mielodisplastica: l’enzima che può aiutare a combattere l’eccesso di ferro
Si chiama Fosfolipasi C beta1 e una sua alta espressione è associata ad una risposta positiva alla terapia ferrochelante, favorendo la riduzione dello stress ossidativo

Innovazione e ricerca
Infezione da SARS-CoV-2 e gruppi sanguigni: confermata la possibile connessione
Un gruppo di studiosi dell’Università di Bologna ha raccolto e confrontato i dati ottenuti dai diversi studi realizzati finora in tutto il mondo su questo tema: per i soggetti con gruppo A ci potrebbe essere una maggiore suscettibilità all'infezione, mentre i soggetti con gruppo 0 sembrano essere più protetti

Innovazione e ricerca
Bloccare il riflesso infiammatorio può aiutare a combattere la sepsi
Inibire la reazione del sistema nervoso che porta a placare la risposta infiammatoria potrebbe permettere un decorso più rapido della malattia, riducendo così la mortalità, rivela un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports