Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Innovazione e ricerca
Il gene che può diventare un marcatore predittivo nella cura della sindrome mielodisplastica
Un nuovo studio internazionale pubblicato sul New England Journal of Medicine mostra che l’oncogene SALL4 può essere utilizzato come indicatore dell’andamento positivo o negativo di uno dei più diffusi trattamenti per la sindrome mielodisplastica e la leucemia

Innovazione e ricerca
Il più ampio studio mai realizzato sulle basi genetiche della schizofrenia
Una grande ricerca internazionale, pubblicata su Nature, ha analizzato il DNA di oltre 300.000 persone, mettendo in luce più di cento varianti genetiche che, in combinazione con fattori ambientali, portano allo sviluppo di questo grave disturbo psichiatrico

Innovazione e ricerca
Con MAIA, l’intelligenza artificiale muove le protesi dei pazienti neurolesi
Il progetto europeo coordinato dall’Università di Bologna, punta a realizzare tecnologie assistive affidabili, multifunzionali, adattabili e interattive, che potranno essere guidate direttamente dal cervello dei pazienti

Innovazione e ricerca
L’esposizione al fumo nelle prime fasi di vita produce alterazioni del sonno nell’età adulta
Lo rivela uno studio realizzato da ricercatori dell’Università di Bologna su modelli murini: è stata rilevata un’alterazione nell’ippocampo dell’espressione dei recettori per i glucocorticoidi, gli ormoni dello stress, e una riduzione significativa del sonno nel passaggio tra il periodo di riposo e quello di attività