Nutrizione e Intelligenza Artificiale: Nuove Frontiere per la salute

Un ciclo di seminari a cura di Prof.ssa Claudia Zanna e Prof. Antonello Lorenzini

  • Data: dal 16 maggio 2025 al 23 maggio 2025

  • Luogo: Campus Ravenna, Ospedale Santa Maria delle Croci, Via Vincenzo Randi 5, Ravenna

  • Modalità d'accesso: Ingresso libero

Il ciclo di seminari promosso dal DIBINEM, nell’ambito del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, prevede due incontri  al Campus di Ravenna il 16 e 23 maggio 2025.

L’iniziativa, curata dalla prof.ssa Claudia Zanna e dal prof. Antonello Lorenzini, propone due mattinate di approfondimento con esperti nazionali e internazionali, giovani ricercatori e professionisti, per esplorare il rapporto tra nutrizione, intelligenza artificiale e medicina personalizzata.

16 maggio: nutrizione e salute metabolica, tra evidenze scientifiche e pratica clinica

La prima giornata è dedicata al temadella dieta chetogenica.
Non solo teoria e letteratura scientifica, grazie al contributo della prof.ssa Nina Mohorko (University of Primorska, Slovenia), ma anche analisi di casi clinici (con la biologa nutrizionista Sheri Shahaj) e approfondimenti sui disturbi dell’alimentazione (a cura della dott.ssa Francesca De Filippis).

23 maggio: intelligenza artificiale e medicina, verso una nuova era della prevenzione

La seconda giornata esplora invece le applicazioni dell’IA in ambito medico, partendo da strumenti concreti per il miglioramento dello stile di vita, presentati dal dott. Matteo Perillo (assegnista UNIBO).
Si parlerà poi di come l’intelligenza artificiale può potenziare le meta-analisi scientifiche (con il dott. Rooshan Saleem Butt, PhD UNIBO), fino ad arrivare ai modelli computazionali nel drug development, con un intervento tecnico del dott. Ciro Cottini (CHIESI Farmaceutici S.p.A.).

📍 Appuntamento a Ravenna, presso l’Ospedale Santa Maria delle Croci (Via Vincenzo Randi 5)
🖥️ Possibilità di collegamento online via Microsoft Teams cliccando qui

🎓 Un evento del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie – Università di Bologna, Campus di Ravenna

Per dettagli su programma, relatori e modalità di partecipazione, consultare la locandina in fondo alla pagina.