Notizie

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti e studentesse dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente

In Ateneo

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti e studentesse dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente

Sono aperti i termini per presentare la domanda di prestito fiduciario Crédit Agricole “Finanziamo gli studi Università di Bologna”. Scadenza: 30 aprile

Bando Erasmus+ Mobilità per tirocinio 2025/26

In Ateneo

Bando Erasmus+ Mobilità per tirocinio 2025/26

Vuoi arricchire il tuo curriculum attraverso un’esperienza lavorativa all’estero? Svolgi un tirocinio retribuito in un Paese dell’Unione Europea. Partecipa al bando entro il 13 maggio.

MASTER Università di Bologna
Master Yoga in Medicine: a gennaio 2026 la prima edizione

In Ateneo

Master Yoga in Medicine: a gennaio 2026 la prima edizione

Un percorso universitario unico in Italia

UniboMagazine
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna

In Ateneo

Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna

Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

Hai un'idea o una startup innovativa?

In Ateneo

Hai un'idea o una startup innovativa?

Fino al 10 febbario è aperto il bando Call for startup 2024/25. Ti offre la possibilità di inserirti nel percorso di Ateneo che ti guiderà e supporterà per far crescere la tua idea. Partecipa al bando

UniboMagazine
Arriva Beyond the Lab: PhDIBINEM, il podcast sulla ricerca biomedica e neuroscientifica

In Ateneo

Arriva Beyond the Lab: PhDIBINEM, il podcast sulla ricerca biomedica e neuroscientifica

Ideato dalle Dottorande e Dottorandi del Dottorato in Scienze Biomediche e Neuromotorie dell’Università di Bologna, porta alla luce tematiche attuali, tre le più affascinanti e rilevanti di oggi

Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale

In Ateneo

Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale

L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.

E tu come ti muovi? Partecipa all’indagine "Passa col verde 2024"

In Ateneo

E tu come ti muovi? Partecipa all’indagine "Passa col verde 2024"

Aiutaci a migliorare la mobilità e trasporti in Ateneo compilando il questionario entro il 10 dicembre.

Scholars at Risk

In Ateneo

Scholars at Risk

Opportunità di ricerca per chi proviene da zone a rischio

UniboMagazine
Donazione del corpo post mortem alla scienza: Unibo e Regione insieme per sensibilizzare i cittadini

In Ateneo

Donazione del corpo post mortem alla scienza: Unibo e Regione insieme per sensibilizzare i cittadini

Parte la campagna di comunicazione realizzata dall'Alma Mater e dalla Regione ER per informare la comunità sull'utilizzo del corpo umano e dei tessuti dopo la morte, a fini di studio e di ricerca scientifica. Una scelta di alto valore etico oggi ancora poco nota e diffusa in Italia, ma che risulta strumentale per il progresso dello studio e della ricerca finalizzati alla tutela della salute pubblica

Partecipa alla revisione dello Statuto di Ateneo

In Ateneo

Partecipa alla revisione dello Statuto di Ateneo

Il personale dell'Università di Bologna può consultare i documenti del gruppo di lavoro e inviare una riflessione o una proposta, autenticandosi al sito dedicato.

UniboMagazine
Lutto in Ateneo. È scomparso Simone Marchesini

In Ateneo

Lutto in Ateneo. È scomparso Simone Marchesini

Studente del corso di laurea in Tecniche Ortopediche dell'Alma Mater, aveva una grande passione per le protesi plantari e vinto il premio America Innovazione per la sua ultima app Gait-Tech