Enzimologia e Medicina Mitocondriale

Funzione e struttura della catena respiratoria mitocondriale: studio dell’organizzazione sopramolecolare dei complessi respiratori.

IMMAGINE DI MOLECOLE

Lo scopo principale dei nostri studi è investigare la relazione esistente tra funzionalità e organizzazione sopramolecolare della catena respiratoria mitocondriale per individuare i fattori responsabili della specifica organizzazione strutturale dei supercomplessi (SC), migliorare la nostra conoscenza dei meccanismi redox Coenzima Q-mediati che assicurano la capacità bioenergetica del mitocondrio e valutare il coinvolgimento precoce della disorganizzazione dei SC nella alterazione nel funzionamento dei processi metabolici delle cellule.

RESPONSABILE

COMPONENTI DEL TEAM

Anna Rita Franco Migliaccio

Professoressa Alma Mater

Giorgio Lenaz

Professore emerito

Gaia Tioli

Assegnista di ricerca

Tutor didattico

LABORATORI DI RICERCA 

 

Nomi: Laboratorio di Enzimologia e Medicina Mitocondriale [909-WP01-002] 

 

Attività didattica: 

Accoglienza per svolgimento di Tirocinio per tesi di laurea e mobilità Erasmus. 

 

Collaborazioni internazionali:  

Michael M. Cox (University of Wisconsin-Madison, WI, USA);

Erich Gnaiger (Oroboros Instruments, Innsbruck, Austria);

Guillermo Lopez Lluch (ICQ10A, Universidad de Sevilla, Spain);

Lucia Pronsato (Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas – CONICET, Bahía Blanca, Argentina);

John R. Waters (The Pennsylvania State University-State College, PA, USA). 

Collaborazioni nazionali:  

Francesco Malatesta (Sapienza Università di Roma);

Anna Marabotti (Università degli Studi di Salerno)