Spettroscopia Raman e IR per applicazioni biomediche

Uso delle spettroscopie vibrazionali (IR e Raman) per lo studio delle proprietà chimico-fisiche e strutturali di biomateriali per applicazioni ortopediche e odontoiatriche e per lo studio di proteine e altre molecole di interesse biomedico o farmaceutico

IMMAGINE SPETTROSCOPIO
  • Studio delle proprietà chimico-fisiche e bioattività (mineralizzazione) di biomateriali (sigillanti, cementi) ad uso endodontico;  
  • Studio delle proprietà chimico-fisiche e bioattività di materiali con proprietà biomimetiche; 
  • Studio e bioattività di materiali a base di fibroina della seta per applicazioni biomediche; 
  • Studio della struttura delle proteine e delle loro modificazioni in seguito a processi biologici (mineralizzazione, interazione con altre biomolecole) o chimico-fisici (irraggiamento, riscaldamento, interazione con specie radicaliche o ioni metallici, adsorbimento su superfici) 

RESPONSABILE

COMPONENTI DEL TEAM

Michele Di Foggia

Professore associato

Vitaliano Tugnoli

Professore associato

LABORATORI DI RICERCA 

 Nomi: Maria Giovanna Gandolfi (DIBINEM); Carlo Prati (DIBINEM); Carla Boga, (Unibo); Liliana Milani (Unibo); Armida Torreggiani (ISOF-CNR, Bologna); Monica Dettin (Università di Padova); Santiago Sanchez-Cortes (CSIC, Madrid, Spain); Masuhiro Tsukada (Shinshu University, Ueda, Japan)