HomePage — Scienze Biomediche e Neuromotorie - Dibinem

Musei anatomici
I musei e le collezioni

Ricerca
Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.

Didattica
Scegli il corso di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico più adatto a te!

Biblioteche
Biblioteche di riferimento altamente specializzate

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Incontri e iniziative
Sìcura - Settimana della sicurezza
Dal 27 al 31 ottobre partecipa agli eventi organizzati dall'Università di Bologna nell'ambito della Settimana Europea della Sicurezza.

Incontri e iniziative
Parliamo di salute mentale
Fino all'11 ottobre, un programma di incontri gratuiti per riflettere e sperimentare il prendersi cura di sé. Iscriviti.

In Ateneo
Visita di accreditamento ANVUR 2025
Come funziona la visita, le sue fasi e attori coinvolti.

Innovazione e ricerca
Verso le prime terapie sperimentali per la Leucodistrofia Autosomica Dominante
È una malattia genetica ultra-rara per la quale non esiste ancora una cura: al Centro di Anatomia dell’Alma Mater, in occasione della 2ª Giornata Nazionale “Insieme contro l’ADLD”, sono stati presentati gli obiettivi raggiunti e i prossimi passi per individuare strategie farmacologiche efficaci
Eventi
Seminari
La Riscoperta Delle Ceroplastiche Anatomiche a Bologna - Un dialogo internazionale tra arte, scienza, tecnologia e restauro
Opificio Golinelli | via Paolo Nanni Costa 14, Bologna
Iniziative di formazione
Mosaico Anatomia Patologica
Aule Didattiche UNIBO – Ospedale S. Maria delle Croci, Ravenna
Bandi
Bandi aperti
Centro di Anatomia clinica e chirurgica sperimentale e molecolare
Programma per la donazione del corpo
La medicina è una scienza che richiede precise conoscenze teoriche e la capacità di compiere specifici atti pratici.