Eventi
Diagnostica Istopatologica delle Neoplasie Cerebrali
Ospedale Bellaria - Pagiglione G - Aula C - Via Altura, 3 - Bologna
Docenti: Prof.ssa Caterina Giannini - Mayo Clinic. Rochester , USA Prof. Felice Giangaspero - Universita' La Sapienza - Roma
Presentazione della banca dati UpToDate
Aula Magna del Polo Murri in via Massarenti, 9 Bologna
Incontro presso la Scuola di Medicina e Chirurgia per illustrare caratteristiche e funzioni di una risorsa essenziale nel campo della pratica clinica e della Medicina basata sulle prove di efficacia (EBM)
Festival della Scienza Medica 2017
Varie sedi in Bologna e provincia - consultare il programma
Si rinnova l’appuntamento con il Festival della Scienza Medica. Come ormai da tradizione i portici, i palazzi, le sale storiche e le aule di Bologna si riempiranno dei grandi protagonisti della ricerca bio-medica, di docenti, studiosi e imprenditori chiamati a raccontare i filoni di ricerca e le professioni di domani.
Prima del GPS: i neuroni a griglia e la mappa corticale dello spazio- Lecture del Prof. E. Moser, Nobel per la Medicina 2014
Salone del Podestà - Palazzo Re Enzo - Bologna
Introduce: Piergiorgio Strata Coordina: Rocco Liguori
IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna: ATTUALITÀ E SVILUPPO DI RICERCA ED ASSISTENZA
Relais Bellaria Hotel & Congressi Via Altura, 11/bis Bologna
IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna: attualità e sviluppo di ricerca ed assistenza
Bologna Cefalea 2017
Aula magna "Pasquale Montagna" DIBINEM - via Ugo Foscolo, 7 Bologna
Torna nel 2017 il consueto appuntamento con la nona edizione di Bologna Cefalea. Questa giornata di aggiornamento sulle cefalee è stata molto voluta da noi e soprattutto dal compianto Professor Pasquale Montagna.
Thrombopoietin and its receptor: roles in health and disease - Prof. K. Kaushansky
Accademia delle Scienze - Sala Ulisse - Via Zamboni, 31 - Bologna
Bologna Parkinson 2017
Aula Magna “Pasquale Montagna” Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie DiBiNEM Via ugo Foscolo, 7 - Bologna
il Corso di Aggiornamento “Bologna Parkinson 2017” sarà organizzato in 2 giornate: Giovedì 2 Marzo, nel pomeriggio, si svolgerà la XVI Sessione Video con discussione approfondita di casi clinici selezionati e Venerdì 3 Marzo si svolgerà il X Corso di Aggiornamento con relazioni che approfondiranno gli aspetti clinici e diagnostici.
Corso di aggiornamento Malattie Rare Neurologiche - Le enzimopatie lisosomiali
L'uso della statistica nella ricerca biomedica
Dibinem - Sede operativa Odontoiatria - Aula Bonora - Via San Vitale 59 - Bologna
Tenuto dal Dr. Alessandro Giuliani del Dipartimento Ambiente e connessa prevenzione primaria - Istituto Superiore di Sanità
Corso di alta formazione "La scelta clinica ottimale nella chirurgia implantare e parodontale"
Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie
Finanziare la Ricerca per la Salute 2017
Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio - Sala Stabat Mater - Piazza Galvani 1 - Bologna
Il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna