Notizie

Contributi per chi si trova in condizioni di disagio

Innovazione e ricerca

Contributi per chi si trova in condizioni di disagio

Se sei iscritto all’a.a. 2024/25 e ti trovi in condizioni di particolare disagio personale, familiare ed economico, entro il 5 settembre partecipa al bando per ricevere il contributo.

Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca

Innovazione e ricerca

Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca

Per i dottorati che inizieranno nell'autunno del 2025, è online il secondo bando di ammissione. Consulta le informazioni su come candidarti. Scadenza: 1 luglio.

Innovazione e ricerca

Il DIBINEM al fianco della salute quotidiana

al via “Attiviamoci” con la prof.ssa Laura Dallolio

Referendum popolari abrogativi - voto fuorisede

Innovazione e ricerca

Referendum popolari abrogativi - voto fuorisede

Studi in un comune di una provincia diversa da quella di iscrizione elettorale? Puoi chiedere di votare nel tuo comune di domicilio temporaneo.

Combattere la sedentarietà con movimenti attivi – In scena a Rimini l’evento con focus sulla promozione della salute

Innovazione e ricerca

Combattere la sedentarietà con movimenti attivi – In scena a Rimini l’evento con focus sulla promozione della salute

In occasione della Giornata Internazionale della Salute (7 aprile), si è svolto a Rimini l’evento "Health 4 All - Salute in Movimento", organizzato da Ausl Romagna, dal QUVI e dal DIBINEM di UNIBO

UNIBO MAGAZINE
Chirurgia maxillo-facciale: l’uso delle tecnologie 3D e della realtà aumentata per una nuova frontiera

Innovazione e ricerca

Chirurgia maxillo-facciale: l’uso delle tecnologie 3D e della realtà aumentata per una nuova frontiera

Un risultato straordinario che rappresenta una nuova frontiera per la chirurgia maxillo-facciale, grazie all’uso delle tecnologie 3D e della realtà aumentata.

UniboMagazine
Le Università di Bologna, Palermo e Pisa in India per promuovere la salute dentale e orale

Innovazione e ricerca

Le Università di Bologna, Palermo e Pisa in India per promuovere la salute dentale e orale

Attività clinico-chirurgiche, visite, ricerca sul campo, educazione all’igiene orale e prevenzione delle patologie odontostomatologiche, sono le azioni condotte dal team di medici e ricercatori presso l’Università Monastica Tibetana di Sera Jey e nell’insediamento Tibetano di Bylakuppe

Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability

Innovazione e ricerca

Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability

Ti interessa la sostenibilità globale? Partecipa a Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability!

UniboMagazine
Batteri lattici e lotta alle malattie genetiche rare: Fondazione Telethon finanzia un progetto dell’Alma Mater

Innovazione e ricerca

Batteri lattici e lotta alle malattie genetiche rare: Fondazione Telethon finanzia un progetto dell’Alma Mater

Il gruppo di ricerca, guidato dalla prof.ssa Elisabetta Ciani del Dipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie, studierà l'efficacia della proteina ricombinante CDKL5, secreta in vivo dai batteri lattici, nel ripristinare l'alterato sviluppo cerebrale causato dal suo deficit

UniboMagazine
I quattro sottotipi clinici di Long Covid e l'efficacia dei vaccini

Innovazione e ricerca

I quattro sottotipi clinici di Long Covid e l'efficacia dei vaccini

Il progetto di ricerca europeo Orchestra, che ha coinvolto anche l'Università di Bologna, ha permesso di raggiungere risultati concreti per fronteggiare le conseguenze a lungo termine dell'infezione da coronavirus

UniboMagazine
Chirurgia maxillo facciale: Unibo e Sant'Orsola insieme per un progetto di intelligenza artificiale unico in Italia

Innovazione e ricerca

Chirurgia maxillo facciale: Unibo e Sant'Orsola insieme per un progetto di intelligenza artificiale unico in Italia

Premiato al XXVII Congresso Europeo di Chirurgia Cranio-Maxillofacciale, il sistema propone automaticamente ricostruzioni personalizzate di uno scheletro facciale deformato da patologie che possono avere varia natura: oncologica, malformativa, traumatica e di altro tipo. Su questo modello il chirurgo può quindi lavorare per prepararsi alla vera e propria ricostruzione in sala

Avviso premio di studi Associazione Italiana Sindrome di Pitt-Hopkins

Innovazione e ricerca

Avviso premio di studi Associazione Italiana Sindrome di Pitt-Hopkins

Pubblicato il bando Premio per le migliori Tesi di Laurea e di Specializzazione sulla ”Sindrome di Pitt-Hopkins” 10^ Edizione Anno 2024