Notizie

Innovazione e ricerca
Chirurgia maxillo-facciale: l’uso delle tecnologie 3D e della realtà aumentata per una nuova frontiera
Un risultato straordinario che rappresenta una nuova frontiera per la chirurgia maxillo-facciale, grazie all’uso delle tecnologie 3D e della realtà aumentata.

Innovazione e ricerca
Le Università di Bologna, Palermo e Pisa in India per promuovere la salute dentale e orale
Attività clinico-chirurgiche, visite, ricerca sul campo, educazione all’igiene orale e prevenzione delle patologie odontostomatologiche, sono le azioni condotte dal team di medici e ricercatori presso l’Università Monastica Tibetana di Sera Jey e nell’insediamento Tibetano di Bylakuppe

Innovazione e ricerca
Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability
Ti interessa la sostenibilità globale? Partecipa a Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability!

Innovazione e ricerca
Batteri lattici e lotta alle malattie genetiche rare: Fondazione Telethon finanzia un progetto dell’Alma Mater
Il gruppo di ricerca, guidato dalla prof.ssa Elisabetta Ciani del Dipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie, studierà l'efficacia della proteina ricombinante CDKL5, secreta in vivo dai batteri lattici, nel ripristinare l'alterato sviluppo cerebrale causato dal suo deficit

Innovazione e ricerca
I quattro sottotipi clinici di Long Covid e l'efficacia dei vaccini
Il progetto di ricerca europeo Orchestra, che ha coinvolto anche l'Università di Bologna, ha permesso di raggiungere risultati concreti per fronteggiare le conseguenze a lungo termine dell'infezione da coronavirus

Innovazione e ricerca
Chirurgia maxillo facciale: Unibo e Sant'Orsola insieme per un progetto di intelligenza artificiale unico in Italia
Premiato al XXVII Congresso Europeo di Chirurgia Cranio-Maxillofacciale, il sistema propone automaticamente ricostruzioni personalizzate di uno scheletro facciale deformato da patologie che possono avere varia natura: oncologica, malformativa, traumatica e di altro tipo. Su questo modello il chirurgo può quindi lavorare per prepararsi alla vera e propria ricostruzione in sala

Innovazione e ricerca
Avviso premio di studi Associazione Italiana Sindrome di Pitt-Hopkins
Pubblicato il bando Premio per le migliori Tesi di Laurea e di Specializzazione sulla ”Sindrome di Pitt-Hopkins” 10^ Edizione Anno 2024

Innovazione e ricerca
Interfacce cervello-macchina: la decodifica degli stati neurali per il controllo dei movimenti
Un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna ha mostrato che, quando muoviamo le braccia, si attivano stati neurali molto simili in tre aree della corteccia parietale posteriore, ma con risultati diversi rispetto all’accuratezza del processo di decodifica della destinazione del movimento. Risultati che possono essere utili nello sviluppo di protesi in comunicazione diretta con il cervello

Innovazione e ricerca
Yoga in Medicine
Il 25/06 partecipa per diffondere la conoscenza delle potenzialità dello yoga. Interverranno figure cliniche ed esperte che lo conoscono o lo utilizzano nella clinica e/o come pratica personale.

Innovazione e ricerca
Una ricerca aiuterà le donne in gravidanza a dormire meglio.
Le volontarie accederanno a un trattamento cognitivo-comportamentale considerato il metodo più efficace per restituire notti tranquille durante i nove mesi di attesa.

Innovazione e ricerca
"Il primo paziente" - Il reel della mostra
Sul profilo Instagram del Centro di Anatomia, il reel dedicato alla mostra 'IL PRIMO PAZIENTE'. Seguire la pagina è un ottimo modo per restare sempre aggiornati sulle nostre attività.

Innovazione e ricerca
"Il primo paziente": la donazione in graphic novel
Il delicato tema della donazione del corpo alla scienza interpretato dagli studenti dell'Accademica delle Belle Arti