Statistica medica

Sviluppo e applicazione di metodi statistici nella ricerca sui servizi sanitari e in epidemiologia clinica, con attenzione all’organizzazione dell’assistenza, alla valutazione degli esiti, all’appropriatezza dei percorsi e all’equità nell’accesso alle cure.

IMMAGINE DEI DATI STATISTICI

AMBITI DI RICERCA

Il gruppo di Statistica medica si occupa dello sviluppo, dell’adattamento e dell’applicazione di metodi quantitativi per la valutazione dell’efficacia, dell’equità e della qualità dei servizi sanitari e dei percorsi clinico-assistenziali. Le principali aree di ricerca comprendono l’aderenza terapeutica, l’appropriatezza dell’assistenza, la valutazione di esiti clinici e la misurazione delle disuguaglianze di salute. Il gruppo ha maturato un’esperienza pluriennale nell’analisi di dati clinico-amministrativi su larga scala e nella collaborazione con aziende sanitarie locali, enti di ricerca nazionali, istituzioni internazionali e organismi di policy. Tra le metodologie adottate figurano modelli multilivello, tecniche di stima causale, analisi longitudinali e approcci integrati alla valutazione della performance. Le attività includono consulenza metodologica, supporto a progetti interdisciplinari, produzione scientifica e attività di formazione in ambito biostatistico ed epidemiologico. 

RESPONSABILE

COMPONENTI DEL TEAM

Paolo Benetti

Assegnista di ricerca

Elio Fabbri

Assegnista di ricerca

Rossella Messina

Assegnista di ricerca

Marco Montalti

Dottorando

Jacopo Palombarini

Assegnista di ricerca

Simona Rosa

Area dei Funzionari - Settore scientifico - tecnologico

Professoressa a contratto

LABORATORI DI RICERCA 

Nessun laboratorio fisico. Attività di ricerca basata su analisi dati, collaborazioni progettuali e consulenza metodologica.