Laboratorio di Genomica
Laboratorio di tecnologie avanzate utilizzate per rispondere a domande fondamentali sulla struttura e funzione del genoma umano.

Nel Laboratorio si svolgono tutte le metodiche avanzate di Genomica umana, dalla estrazione di acidi nucleici all’editing genomico mediante sistema CRISPR/Cas9 (su autorizzazione del Ministero della Salute).
Attività didattica:
Svolgimento di Tirocinio per Tesi di Laurea in Medical Biotechnology e Medicina e Chirurgia.
Strumenti in dotazione :
- Microscopio a fluorescenza Leica donato dalla Associazione “Vola con Martin oltre il 21”.
- Cappa a flusso laminare per colture cellulari s@femate EZ 1.2 EuroClone donata da "Tenuta del Monsignore" - San Giovanni in Marignano, “Associazione Crescere Insieme” - Rimini, “Associazione Centro21” - Riccione, “Compagnia dei 5 pani e 2 pesci” - Pesaro, Staff Macelleria “Luca Carni” - Rimini, su iniziativa di Ester di Paolo e Giovanna Lelli con i loro amici di Pesaro e Rimini.
- Centrifuga Sorvall X Pro TermoFisher donata da “Progetto Pulcino Onlus” - Reggio Emilia.
- Congelatore -80°C (nel seminterrato) donato da “Progetto Pulcino Onlus” - Reggio Emilia.
- Elettroporatore Neon - Invitrogen.
- Termostato ciclico per PCR MJ Research PTC-200.
- Termostato ad acqua Julabo TW12.
- Bilancia Ohaus Scout Pro.
- pHmetro Hanna HI 8424.
- Cappa chimica adeguata all’utilizzo di sostanze altamente tossiche.
- Frigo-freezer Bosch.
responsabile
-
Professore associato confermato
Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie
Via Belmeloro 8
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 4117
Tel: +39 051 20 9 4113
TEAM
Francesca Antonaros
Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)
Maria Caracausi
Professoressa associata
Maria Chiara Pelleri
Professoressa associata
Allison Piovesan
Professoressa associata
Lorenza Vitale
Professoressa associata
Collaborazioni
Giuseppe Ramacieri, membro del Team
Gruppi di ricerca
Come raggiungerci
Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale
Sede operativa di Biologia cellulare e applicata