Patrocini
Patrocinio di Dipartimento: come richiederlo
Come ottenere il patrocinio di un dipartimento.
Il patrocinio è il riconoscimento cin il quale il Dipartimento a titolo gratuito, esprime la propria adesione a iniziative di terzi, ritenute meritevoli, consentendo l'uso del proprio marchio.
Per informazioni dettagliate consulta il Regolamento per la concessione del patrocinio.
Il patrocinio di dipartimento si richiede per iniziative strettamente connesse allo specifico ambito scientifico.
Come richiedere il patrocinio
Il DIMEC concede il patrocinio ad iniziative, promosse da soggetti esterni, ritenute meritevoli per finalità di promozione culturale, scientifica e sociale e ritenute di particolare interesse per l’Ateneo stesso.
I soggetti esterni all’Ateneo (es. organizzazioni no profit, associazioni, comitati e fondazioni senza fini di lucro, altri soggetti pubblici e/o privati per attività di interesse culturale) possono richiedere il patrocinio del Dipartimento, scrivendo a: sam.staffdirezionale.terzamissione@unibo.it inviando l’apposito modulo allegato.
Modulistica
-
[ .pdf 217.25 KB ]
Cosa fare una volta ottenuto il patrocinio
Dopo aver ottenuto il patrocinio, il beneficiario può utilizzare il marchio associato alla dicitura "con il Patrocinio di", nel rispetto del Sistema di identità.
Il patrocinio è concesso alla singola iniziativa e ha una durata prestabilita. Non si estende automaticamente ad altre iniziative analoghe o affini.
Il patrocinio non implica che il Dipartimento fornirà finanziamenti per l'iniziativa, né che offrirà supporto organizzativo o logistico per il suo svolgimento, né che promuoverà l'Iniziativa sui propri canali ufficiali.
-
Programma per la donazione del corpo del Centro di Anatomia Clinica e Chirurgica Sperimentale e Molecolare
Sono sempre più numerosi gli studenti, i medici e gli specialisti (soprattutto chirurghi) che chiedono di migliorare le proprie conoscenze attraverso corsi di formazione in anatomia umana. Per potenziare tale attività, occorre una presa di coscienza per un alto e nobile atto filantropico che consiste nella donazione del corpo post-mortem